Decreto Flussi

Dal 27 marzo sarà possibile inviare la richiesta per l’ingresso dei stranieri non comunitari in Italia.
Sarà possibile richiedere lavoratori nei settori di: autotrasporto, edilizia, turistico-alberghiero, meccanica, telecomunicazione, alimentare e cantieri navali.
Sarà necessario fare la verifica dei lavoratori disponibili presso i CPI (centro per impiego) attraverso il sito di ANPAL.
Il Datore di lavoro dovrà controllare presso CPI se ci sono lavoratori disponili a coprire la posizione da lui aperta.
Il CPI darà priorità a chi percepisce la NASPI o RDC.
La verifica sarà terminata e quindi sarà possibile proseguire con la richiesta per il nulla osta in uno di questi casi:
-CPI non risponde entro 15 giorni lavorativi
-Il lavoratore segnalato dal CPI non è idoneo per il datore di lavoro
-Il lavoratore inviato dal CPI non si presenta al colloquio dopo 20 giorni lavorativi dalla richiesta

La verifica presso CPI non è necessaria per lavoratori stagionali o lavoratori formati all’estero.

Questa nuova fase di verifica presso i CPI richiede abbastanza tempo quindi vi consigliamo di iniziare la pratica quanto prima.

Condividi Su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.